La WALTER FREZZA COSTRUZIONI S.R.L., nasce nel 1967 come ditta individuale per trasformarsi nel 2005 nella attuale compagine societaria.
Le Principali attività dell'azienda riguardano la realizzazione di opere pubbliche e private nei settori: Edifici civili, militari e industriali; Restauro, manutenzione, ristrutturazione e consolidamento anche mediante demolizione e ricostruzione, di edifici civili e di beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali; scavi archeologici; strade, ponti, e relative opere complementari; acquedotti, gasdotti, opere di irrigazione, evacuazione; impianti di depurazione.
L'azienda è stata impegnata nella ricostruzione della città dell'Aquila per i danni subiti a causa del sisma del 06.04.2009 con il Progetto C.A.S.E., con la messa in sicurezza dei palazzi storici, ed il miglioramento sismico di vari edifici di interesse pubblico.
L'azienda grazie ad un progressivo e costante sviluppo, anche e soprattutto applicando alle proprie attività i dettami della certificazione di qualità, consolida ad oggi una posizione di primaria importanza nella realtà della Provincia dell'Aquila, ed in Abruzzo in genere.
Anno di Fondazione
La WALTER FREZZA COSTRUZIONI S.R.L., nasce nel 1967 come ditta individuale.
Espansione e Cambio Societario
L'Azienda si trasforma da Ditta Individuale nella attuale compagine societaria.
Presente e Futuro
L'Azienda consolida ad oggi una posizione di primaria importanza nella realtà della Provincia dell'Aquila ed in Abruzzo.
Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici.
Certificato di conformità alle norme ISO 9001:2015.
La metodologia di Synesgy segue standard di sostenibilità internazionali generalmente accettati come i GlobalReporting Initiative (GRI) e gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG).
Attribuzione del Rating di legalità, ai sensi dell'art. 2, comma 1, del Regolamento adottato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Certificazione Sistema di Sicurezza sui Luoghi di Lavoro in conformità alla norma ISO 45001:2018.
Certificazione Ambientale in conformità alla norma ISO 14001- 2015.
1 Ingegnere
1 Architetto
5 Geometri Tecnici